Bilancio in Comune, arriva l’election week. Per i cittadini di Monteriggioni è giunto il momento di votare

Nel mese di luglio il percorso partecipato “Bilancio in Comune” prevede due incontri di presentazione e votazione dei progetti elaborati dai cittadini e una intera settimana dedicata al voto

Siamo ormai giunti alle fasi finali del percorso partecipato “Bilancio in Comune”. L’iniziativa di democrazia diretta, per la prima volta intrapresa dal Comune di Monteriggioni, con il sostegno dell’Autorità per la partecipazione della Regione Toscana, dopo gli incontri di discussione e di progettazione, prevede infatti nel mese di luglio due appuntamenti dedicati alla presentazione e alla votazione dei progetti e una intera settimana dedicata al voto delle idee ritenute migliori dai cittadini, dal 9 al 15 luglio. I progetti più votati saranno quelli che l’amministrazione comunale si impegnerà a realizzare. Si terrà un incontro per ciascuna delle due zone individuate dal percorso partecipato: per la zona 2 (per i cittadini di San Martino, Uopini, Tognazza, Fornacelle e Monteresi) l’incontro è previsto per mercoledì 4 luglio ore 21:15, presso la Scuola elementare Don Lorenzo Milani, Località S.Martino, via del Pozzo 3; per la zona 1 (Castellina, Abbadia a Isola, Monteriggioni, Strove, Quercegrossa, Montarioso, Belverde, Badesse) l’incontro è previsto invece per giovedì 5 luglio ore 21:15, presso il Centro parrocchiale in Località Badesse, Via della Resistenza, 59.

I cittadini della zona 2 voteranno i progetti relativi alle opere pubbliche (Centro Civico, immobile comunale in località Uopini e Parco Urbano in località Tognazza e San Martino) e ai servizi pubblici (Scuola, Sport, Sociale, Trasporti); i cittadini della 1 potranno votare invece i progetti relativi ai servizi pubblici. Saranno presenti anche il Sindaco Bruno Valentini, i componenti della Giunta comunale, i tecnici dei rispettivi servizi e opere pubbliche interessate dal percorso. I progetti elaborati dai cittadini, intanto, sono stati vagliati in questi giorni dagli uffici comunali che hanno dato una valutazione tecnica e delle indicazioni per quanto riguarda le risorse economiche ed umane, l’iter procedurale ed i tempi necessari alla loro realizzazione.

“Siamo stato sorpresi dalla voglia di partecipazione che abbiamo riscontrato fra i cittadini – confessa il sindaco Valentini – ma anche dalla limitata conoscenza della complessità delle procedure amministrative e dei vincoli finanziari che gravano sull’operatività dei Comuni. Sono pervenute molte idee e suggerimenti ma anche le circa 200 persone che sono state coinvolte nei laboratori e negli incontri sono uscite arricchite di conoscenze sul proprio Comune, che è caratterizzato da una scarsa comunicazione fra i vari angoli di un vasto territorio. Credo che tutti gli Enti Locali dovranno progressivamente aumentare il grado di partecipazione effettiva della popolazione alle scelte amministrative perché c’è un muro di incomunicabilità reciproca che va abbattuto e la tradizionale convocazione delle assemblee non basta più”.

I prossimi passi del percorso “Bilancio in Comune”

La votazione dei progetti si svolgeranno così: le operazioni di voto avverranno nel mese di luglio (election week), dal 9 al 15 luglio, e nel corso delle serate di presentazione dei progetti, il 4 ed il 5 luglio. I progetti elaborati, oltre che essere consultabili sul sito internet, saranno esposti all’ingresso del palazzo comunale. Ciascun elettore potrà esprimere un voto. Per votare sarà sufficiente tracciare una X sul numero del progetto o sul suo nome. I progetti più votati, saranno quelli che l’amministrazione comunale si impegnerà a realizzare.

Come poter votare:
attraverso internet (voto elettronico): i cittadini maggiorenni, italiani e stranieri, potranno votare inviando una e-mail all’indirizzo partecipazione@comune.monteriggioni.si.it indicando il proprio nome e cognome, il numero della propria tessera elettorale (o documento di riconoscimento) e il titolo o il codice numerico del progetto che intendono votare. I voti potranno essere inviati fino alle ore 24 di domenica 15 luglio.
Nella sede del Comune: verrà costituito un seggio elettorale presso l’ufficio anagrafe che resterà aperto dalle ore 7,30 alle 14,30 dal lunedì al sabato. Martedì sarà aperto soltanto il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19. È necessario un documento di riconoscimento.
In occasione delle assemblee pubbliche di presentazione dei progetti: si svolgeranno 2 assemblee pubbliche, mercoledì 4 luglio e giovedì 5 luglio, per la presentazione dei progetti durante le quali sarà possibile votare. Sarà necessario un documento di riconoscimento. Per saperne di più: www.comune.monteriggioni.si.it ,pagina Facebook Bilancio in Comune, telefono 0577 306634, e mail: partecipazione@comune.monteriggioni.si.it , ufficio segreteria del Comune di Monteriggioni via Cassia Nord 150.

Blog

ReteSviluppo al 2° convegno sul Videogioco in Italia

Venerdì 5 Maggio, Ester Macrì, presidente di ReteSviluppo e Lapo Cecconi, founder e consigliere, sono intervenuti alla seconda edizione di “Il Videogioco in Italia”, il convegno organizzato dall’Università di Salerno su varie tematiche legate al mondo dei videogame.

Leggi di più
Blog

Il digitale a servizio dell’inclusione

Come rendere le tecnologie digitali uno strumento di inclusione? Questo il tema del webinar tenuto da Ester Macrì, sociologa e presidente di ReteSviluppo, rivolto soprattutto a docenti di scuole medie e superiori, dal titolo “Nuove tecnologie e didattica digitale come strumento d’inclusione”, terzo degli incontri che si stanno svolgendo all’interno del Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti.

Leggi di più