
Il bilancio partecipato col voto online
Come coinvolgere i cittadini nell’ amministrazione del proprio territorio. L’esperienza del comune di Campi Bisenzio realizzata insieme a reteSviluppo.
Come coinvolgere i cittadini nell’ amministrazione del proprio territorio. L’esperienza del comune di Campi Bisenzio realizzata insieme a reteSviluppo.
Grazie alla SocialChallenge il metodo di diffusione di messaggi positivi su Instagram ideato da ReteSviluppo e Kinoa, è stata promossa l’applicazione AppToYoung, il progetto ideato dall’Associazione Fiorenzo Fratini Onlus per dare voce ai giovani che vivono un momento di difficoltà e hanno voglia di parlare con una voce amica.
Grazie a sondaggi in tempo reale ogni partecipante ad un’assemblea può esprimere la propria opinione e i risultati saranno immediatamente visibili a tutti
ReteSviluppo ha uno stretto rapporto con i giovani insieme ai quali collabora attraverso vari progetti innovativi
Il team di Retesviluppo studia e lavora ormai da tempo su Instagram. Diversamente da altri social network, Instagram si muove su due tempi differenti che, in qualche modo, rispecchiano il modo in cui scorre il tempo della nostra vita
In occasione del decennale dalla nascita di reteSviluppo, si è tenuto presso la sede fiorentina della società un evento intitolato “La Toscana e l’innovazione, una sfida da vincere per creare lavoro e occupazione” al quale hanno partecipato l’assessore regionale alla sanità e alle politiche sociali Stefania Saccardi, l’assessore comunale allo sviluppo economico Cecilia del Re, Paola Castellacci CEO di Var Group in rappresentanza della Camera di Commercio e la professoressa dell’Università di Firenze Anna Pettini
Marco Scarselli, Data Scientist e imprenditore, non ha dubbi: “10 anni fa quando, con i miei colleghi dell’università, abbiamo fondato
Ricette sperimentali per un futuro healthy degli adolescenti. Oltre 5000 ragazzi toscani coinvolti in un innovativo progetto di ricerca sociale
Un laboratorio di giovanissimi studenti alla ricerca di soluzioni creative a problemi e bisogni I bambini della IV elementare della
Il Creative Technologist Mark Boas: portare nuove forme di empatia per entrare dentro le notizie “Immaginate l’empatia di camminare con