
La Web reputation sempre più influente. Cosa dice di te la rete?
Non essere in rete è come non esistere ma esserci e farlo nel peggiore dei modi non è molto meglio.
Non essere in rete è come non esistere ma esserci e farlo nel peggiore dei modi non è molto meglio.
Il Sistema Informativo Trapianti (SIT) è una banca dati pubblica, aggiornata in tempo reale, che registra le attività della rete
Nel 1565 probabilmente Giorgio Vasari non pensava che il Corridoio costruito per Cosimo I dei Medici e la sua ristretta
I cambiamenti cui sembrano andare incontro negli ultimi anni le democrazie moderne, in modo particolare la perdita di centralità delle
La CSR (Corporate Social Responsibility), tradotta in italiano RSI Responsabilità Sociale d’Impresa, ha fatto il suo ingresso formale nell’agenda dell’Unione
Il Rapporto dell’Osservatorio Sociale Regionale svela che il 92% degli assegnatari di alloggi popolari è di cittadinanza italiana. Migliora lo
Gli approcci di tipo partecipativo stanno avendo una importante diffusione, tanto in ambito privato che in ambito pubblico. Numerose sono
La disponibilità crescente di open data ben organizzati permette di creare nuovi prodotti e nuovi servizi: una delle fonti maggiormente
Nel dibattito sulla “Buona Scuola”, che ha occupato buona parte dell’opinione pubblica sulla stabilizzazione del personale docente precario (tema indubbiamente
Intervista di Monica Pieraccini – giornalista de La Nazione – a Lapo Cecconi , presidente di reteSviluppo. Un 2016 di