Chi siamo

reteSviluppo nasce a Prato nel 2008 come gruppo composto da giovani ricercatori dell’Università di Firenze dotati di competenze multidisciplinari in Statistica, Metodologia della Ricerca sociale, comunicazione e valutazione di politiche pubbliche.

La società sin dalla sua nascita viene riconosciuta e scelta come partner da Università, centri di ricerca, pubbliche amministrazione e imprese offrendo servizi innovativi volti a proporre maggiore efficienza ed efficacia nei processi decisionali.

Durante il suo percorso di crescita reteSviluppo partecipa a progetti Europei di R&S nel campo delle scienze sociali e dell’economia sperimentando nuovi strumenti innovativi come gli smart data e i social network.

Nel 2016, dopo aver dato vita ad un processo di riorganizzazione aziendale finalizzato a investire maggiormente sulla tecnologia e l’innovazione, reteSviluppo partecipa alla costituzione di Kinoa, una start up innovativa, promossa dai soci Lapo Cecconi e Marco Scarselli. Kinoa ha l’obiettivo di creare prodotti e servizi innovativi in ambito tecnologico e sociale per la rilevazione e fruizione di dati attraverso l’utilizzo di IOT, big data e smart data come era già stato sperimentato con reteSviluppo.

Grazie ai suoi progetti Kinoa genera valore per la collettività fornendo strumenti avanzati per la partecipazione, l’inclusione e la formazione che liberano le potenzialità del territorio, in particolare dei giovani.

Nel 2017 inoltre, da vita a Data Life Lab, laboratorio di ricerca congiunto con l’Università di Firenze (Scuola di Scienze Politiche e Scuola di Scienze Economiche) finalizzato allo studio dei fenomeni sociali legati ai giovani attraverso innovativi format partecipativi che fanno uso dei social network e della tecnologia come strumento di indagine e di interventi.

Oggi reteSviluppo è la culla di un ecosistema innovativo che persegue i suoi ideali originali utilizzando strumenti innovativi e metodi partecipativi per realizzare servizi e prodotti che aiutano le persone, in particolare le fasce più deboli, ad accedere a conoscenze e informazioni a loro non accessibili generando benefici e nuove opportunità.

In questo ecosistema formato dalla startup Kinoa, con i suoi progetti tecnologici come l’app-navigatore Kimap e la blockchain Kibigo, e il Data Life Lab, la persona è al centro e i suoi dati non sono una merce ma uno strumento per liberare nuove potenzialità, in particolare per chi ne ha più bisogno, perché aiutare a sviluppare le energie del territorio è sempre stato l’obiettivo principale fin dall’inizio di questa storia nata 10 anni fa con reteSviluppo.

Il team

Lapo Cecconi

Lapo Cecconi

Socio

Ester Macrì

Ester Macrì

Presidente

Tommaso RossiChi siamo old