Community ReteSviluppo formatore a “Le regole del gioco” by Stefano Ciapini, 17 Maggio 2023 Ester Macrì, presidente di ReteSviluppo e partecipa come formatrice e presentatrice de “Le regole... ReteSviluppo al 2° convegno sul Videogioco in Italia by Jacopo Ragusa, 8 Maggio 2023 Venerdì 5 Maggio, Ester Macrì, presidente di ReteSviluppo e Lapo Cecconi, founder e consigliere,... Il digitale a servizio dell’inclusione by Stefano Ciapini, 4 Maggio 2023 Come rendere le tecnologie digitali uno strumento di inclusione? Questo il tema del webinar... Incontro con i genitori dei ragazzi del progetto Good Gamer Toscana by Stefano Ciapini, 14 Aprile 2023 ReteSviluppo Mercoledì 12 Aprile ha condotto un nuovo incontro con i genitori dei ragazzi... Percorsi formativi sulle nuove tecnologie per adolescenti sempre più consapevoli: il contributo di Ester Macrì by Stefano Ciapini, 13 Aprile 2023 La presidente di ReteSviluppo Ester Macrì è intervenuta al primo incontro di formazione online... TikTok ruba il tempo (e il sonno) agli adolescenti fiorentini. by Stefano Ciapini, 13 Marzo 2023 Sempre più istituzioni vietano l’installazione di TikTok sui dispositivi dei propri dipendenti. L’uso della... ReteSviluppo va a scuola col progetto “Salto con la rete revolution!” by Stefano Ciapini, 1 Marzo 2023 Nell’arco del mese di Febbraio ReteSviluppo ha svolto il progetto “Salto con la Rete... ReteSviluppo al convegno dell’Ordine dei Medici: presentata la ricerca “La messaggistica istantanea nell’esercizio della professione medica” by Stefano Ciapini, 27 Febbraio 2023 Presentata la ricerca condotta da ReteSviluppo nel corso di tutto il 2022: ecco un'analisi... Progetto Youngle per Good Gamer Toscana | 4 febbraio, Livorno by Stefano Ciapini, 24 Febbraio 2023 Sabato 4 febbraio eravamo a Livorno, presso il centro Youngle, per un incontro di... Notte Bianca Elettorale UNIFI: un grande successo per ReteSviluppo! by Stefano Ciapini, 27 Settembre 2022 Abbiamo passato insieme, col fiato sospeso, la notte delle elezioni in attesa dei risultati. Più... “Zitto e ascolta!” – La Peer Education e il nuovo ruolo dell’insegnante. by Stefano Ciapini, 11 Maggio 2022 Abbiamo parlato spesso di educazione tra pari, un'attività che come ReteSviluppo portiamo con successo... Gamification: imparare (video)giocando! by Stefano Ciapini, 13 Aprile 2022 Da ormai diversi anni si parla di gamification, ovvero dell’applicazione di dinamiche provenienti dal... ReteSviluppo nelle scuole all’insegna della Digital Transformation by Stefano Ciapini, 7 Aprile 2022 ReteSviluppo porta nelle scuole secondarie di primo e secondo grado attività interattive e laboratori... “Ti presento Prato”: illustrati i risultati dello studio. by Stefano Ciapini, 30 Marzo 2022 “Ti presento Prato” è il progetto di ricerca realizzato da ReteSviluppo e Forum delle... Didattica a distanza: un esperimento by Comunicazione Kinoa Innovation Studio, 11 Marzo 2020 In questi giorni particolari, abbiamo fatto un piccolo esperimento di didattica a distanza con... Arriva Zirma, la città digitale ideata da ReteSviluppo per riflettere sull’uso responsabile dei social network tra i pre-adolescenti by Stefano Ciapini, 4 Febbraio 2020 La piattaforma virtuale sviluppata da Kinoa per ReteSviluppo è pronta ad accogliere gli studenti... Disabilità e resilienza come cura di sé: un’intervista con Barbara Morganti, aspirante pedagogista e tirocinante di ReteSviluppo by Stefano Ciapini, 20 Gennaio 2020 Un breve intervista con chi ogni giorno si destreggia tra i mille ostacoli della... Il nuovo volto di ReteSviluppo. L’intervista al Presidente Ester Macrì by Stefano Ciapini, 30 Dicembre 2019 ReteSviluppo è una cooperativa che lavora per la costruzione di nuove reti per la... Le regole di TikTok spiegate dai commenti ai video di Salvini. by Stefano Ciapini, 26 Novembre 2019 Matteo Salvini è recentemente approdato su TikTok, primo politico italiano a crearsi un account... Come essere popolari su Instagram? Gli adolescenti ci insegnano l’insta-grammatica. by Stefano Ciapini, 15 Ottobre 2019 Raccontiamo il nostro gioco contest sulle regole non scritte dei Social Network all’Internet Festival... Il bilancio partecipato col voto online by Stefano Ciapini, 31 Luglio 2019 Come coinvolgere i cittadini nell’ amministrazione del proprio territorio. L’esperienza del comune di Campi... L’evento finale della Social Challenge per App to Young by Stefano Ciapini, 5 Giugno 2019 Grazie alla SocialChallenge il metodo di diffusione di messaggi positivi su Instagram ideato da... Smart Poll, un metodo innovativo per la costruzione partecipata di interventi sul territorio e programmi elettorali. by Stefano Ciapini, 1 Maggio 2019 Grazie a sondaggi in tempo reale ogni partecipante ad un’assemblea può esprimere la propria... Un anno di lavoro con centinaia ragazzi tra alternanza scuola lavoro, KibiGo e Social Challenge. by Stefano Ciapini, 18 Gennaio 2019 ReteSviluppo ha uno stretto rapporto con i giovani insieme ai quali collabora attraverso vari... Cosa va e cosa resta, uso di tempo verticale e orizzontale su Instagram by Stefano Ciapini, 28 Dicembre 2018 Il team di Retesviluppo studia e lavora ormai da tempo su Instagram. Diversamente da... La festa di 10 anni di ReteSviluppo, 10 anni di innovazione. by Stefano Ciapini, 17 Ottobre 2018 In occasione del decennale dalla nascita di reteSviluppo, si è tenuto presso la sede... Ricerca sociale e IA by Tommaso Rossi, 29 Giugno 2017 Marco Scarselli, Data Scientist e imprenditore, non ha dubbi: “10 anni fa quando, con... beFood, stili di vita a confronto by Tommaso Rossi, 28 Giugno 2017 Ricette sperimentali per un futuro healthy degli adolescenti. Oltre 5000 ragazzi toscani coinvolti in... A scuola di innovazione da Beethoven alla stampante 3D by Tommaso Rossi, 16 Marzo 2017 Un laboratorio di giovanissimi studenti alla ricerca di soluzioni creative a problemi e bisogni... Realtà virtuale e dati, così si rinnova il giornalismo by Tommaso Rossi, 16 Marzo 2017 Il Creative Technologist Mark Boas: portare nuove forme di empatia per entrare dentro le... KIMAP – Barriere architettoniche, l’App per mapparle e schivarle diventa realtà by Tommaso Rossi, 14 Marzo 2017 Si chiama Kimap e contribuirà a migliorare la mobilità dei disabili attraverso il loro... Il valore della cultura by Tommaso Rossi, 28 Febbraio 2017 In Italia sembra esistere la consapevolezza dell’importanza della cultura per l’economia nazionale. Questo settore... Mappatura partecipata: quando l’innovazione incontra il bene pubblico by Tommaso Rossi, 22 Febbraio 2017 La mappatura partecipata: che cos’è e le sue caratteristiche Negli ultimi 20 anni si... La startup fiorentina Kinoa tra i vincitori della Tuscan Big Data Challenge con il progetto Kimap: la tecnologia al servizio della disabilità by Tommaso Rossi, 17 Gennaio 2017 L’innovativo progetto Kimap, presentato dalla start up fiorentina Kinoa, è stato selezionato tra i... Immigrazione in Toscana: tra bilanci e sfide future by Tommaso Rossi, 10 Gennaio 2017 Abbiamo deciso di aprire il 2017 con una panoramica sull’anno passato e una riflessione... Effetto Brexit: e sul Turismo cosa cambia? by Tommaso Rossi, 4 Luglio 2016 Pochi giorni fa abbiamo analizzato cosa potrebbe accadere in Toscana e nelle varie province, ipotizzando... BREXIT – Cosa può accadere alle aziende della Toscana? by Tommaso Rossi, 24 Giugno 2016 Solo poche ore dal voto che ha cambiato la vita dei cittadini britannici e, forse, anche... Maggiore competitività nel turismo. Si può e si deve fare meglio! by Tommaso Rossi, 21 Giugno 2016 Il nostro paese dispone di un patrimonio artistico e culturale inestimabile, un’impeccabile posizione al... Innovare per crescere by Tommaso Rossi, 7 Giugno 2016 PMI e Innovazione, quali sono le opportunità in Toscana? Il 10 maggio scorso, la... La partecipazione in Toscana – La legge regionale n. 46 del 2013 ed i risultati ottenuti by Tommaso Rossi, 3 Maggio 2016 Con la legge regionale n. 46 del 2013 in materia di “Dibattito pubblico e... La Web reputation sempre più influente. Cosa dice di te la rete? by Tommaso Rossi, 2 Maggio 2016 Non essere in rete è come non esistere ma esserci e farlo nel peggiore... Quando i dati salvano vite: la banca dati sulla donazione degli organi by Tommaso Rossi, 14 Aprile 2016 Il Sistema Informativo Trapianti (SIT) è una banca dati pubblica, aggiornata in tempo reale,... Gli Uffizi e la sfida del “Corridoio” per sfidare i grandi musei europei by Tommaso Rossi, 14 Marzo 2016 Nel 1565 probabilmente Giorgio Vasari non pensava che il Corridoio costruito per Cosimo I... Democrazia partecipativa: nuova linfa per la dimensione pubblica delle decisioni by Tommaso Rossi, 8 Marzo 2016 I cambiamenti cui sembrano andare incontro negli ultimi anni le democrazie moderne, in modo... La Corporate Social Responsibility: strumento importante e strategico per le imprese by Tommaso Rossi, 2 Marzo 2016 La CSR (Corporate Social Responsibility), tradotta in italiano RSI Responsabilità Sociale d’Impresa, ha fatto... La condizione abitativa in Toscana, tra luci e ombre by Tommaso Rossi, 16 Febbraio 2016 Il Rapporto dell’Osservatorio Sociale Regionale svela che il 92% degli assegnatari di alloggi popolari... L’approccio partecipativo nei processi decisionali: facilitazione dei percorsi e degli eventi partecipativi by Tommaso Rossi, 12 Febbraio 2016 Gli approcci di tipo partecipativo stanno avendo una importante diffusione, tanto in ambito privato... applicazione open source per analisi e visualizzazione degli open data Eurostat by Tommaso Rossi, 3 Febbraio 2016 La disponibilità crescente di open data ben organizzati permette di creare nuovi prodotti e... Alternanza scuola-lavoro: si può fare (da reteSviluppo)! by Tommaso Rossi, 28 Gennaio 2016 Nel dibattito sulla “Buona Scuola”, che ha occupato buona parte dell’opinione pubblica sulla stabilizzazione... Occupazione, la Sfida del 2016. Per ripartire bisogna condividere by Tommaso Rossi, 20 Gennaio 2016 Intervista di Monica Pieraccini – giornalista de La Nazione – a Lapo Cecconi ,... Tommaso RossiCommunity04.29.2014
ReteSviluppo formatore a “Le regole del gioco” by Stefano Ciapini, 17 Maggio 2023 Ester Macrì, presidente di ReteSviluppo e partecipa come formatrice e presentatrice de “Le regole...
ReteSviluppo al 2° convegno sul Videogioco in Italia by Jacopo Ragusa, 8 Maggio 2023 Venerdì 5 Maggio, Ester Macrì, presidente di ReteSviluppo e Lapo Cecconi, founder e consigliere,...
Il digitale a servizio dell’inclusione by Stefano Ciapini, 4 Maggio 2023 Come rendere le tecnologie digitali uno strumento di inclusione? Questo il tema del webinar...
Incontro con i genitori dei ragazzi del progetto Good Gamer Toscana by Stefano Ciapini, 14 Aprile 2023 ReteSviluppo Mercoledì 12 Aprile ha condotto un nuovo incontro con i genitori dei ragazzi...
Percorsi formativi sulle nuove tecnologie per adolescenti sempre più consapevoli: il contributo di Ester Macrì by Stefano Ciapini, 13 Aprile 2023 La presidente di ReteSviluppo Ester Macrì è intervenuta al primo incontro di formazione online...
TikTok ruba il tempo (e il sonno) agli adolescenti fiorentini. by Stefano Ciapini, 13 Marzo 2023 Sempre più istituzioni vietano l’installazione di TikTok sui dispositivi dei propri dipendenti. L’uso della...
ReteSviluppo va a scuola col progetto “Salto con la rete revolution!” by Stefano Ciapini, 1 Marzo 2023 Nell’arco del mese di Febbraio ReteSviluppo ha svolto il progetto “Salto con la Rete...
ReteSviluppo al convegno dell’Ordine dei Medici: presentata la ricerca “La messaggistica istantanea nell’esercizio della professione medica” by Stefano Ciapini, 27 Febbraio 2023 Presentata la ricerca condotta da ReteSviluppo nel corso di tutto il 2022: ecco un'analisi...
Progetto Youngle per Good Gamer Toscana | 4 febbraio, Livorno by Stefano Ciapini, 24 Febbraio 2023 Sabato 4 febbraio eravamo a Livorno, presso il centro Youngle, per un incontro di...
Notte Bianca Elettorale UNIFI: un grande successo per ReteSviluppo! by Stefano Ciapini, 27 Settembre 2022 Abbiamo passato insieme, col fiato sospeso, la notte delle elezioni in attesa dei risultati. Più...
“Zitto e ascolta!” – La Peer Education e il nuovo ruolo dell’insegnante. by Stefano Ciapini, 11 Maggio 2022 Abbiamo parlato spesso di educazione tra pari, un'attività che come ReteSviluppo portiamo con successo...
Gamification: imparare (video)giocando! by Stefano Ciapini, 13 Aprile 2022 Da ormai diversi anni si parla di gamification, ovvero dell’applicazione di dinamiche provenienti dal...
ReteSviluppo nelle scuole all’insegna della Digital Transformation by Stefano Ciapini, 7 Aprile 2022 ReteSviluppo porta nelle scuole secondarie di primo e secondo grado attività interattive e laboratori...
“Ti presento Prato”: illustrati i risultati dello studio. by Stefano Ciapini, 30 Marzo 2022 “Ti presento Prato” è il progetto di ricerca realizzato da ReteSviluppo e Forum delle...
Didattica a distanza: un esperimento by Comunicazione Kinoa Innovation Studio, 11 Marzo 2020 In questi giorni particolari, abbiamo fatto un piccolo esperimento di didattica a distanza con...
Arriva Zirma, la città digitale ideata da ReteSviluppo per riflettere sull’uso responsabile dei social network tra i pre-adolescenti by Stefano Ciapini, 4 Febbraio 2020 La piattaforma virtuale sviluppata da Kinoa per ReteSviluppo è pronta ad accogliere gli studenti...
Disabilità e resilienza come cura di sé: un’intervista con Barbara Morganti, aspirante pedagogista e tirocinante di ReteSviluppo by Stefano Ciapini, 20 Gennaio 2020 Un breve intervista con chi ogni giorno si destreggia tra i mille ostacoli della...
Il nuovo volto di ReteSviluppo. L’intervista al Presidente Ester Macrì by Stefano Ciapini, 30 Dicembre 2019 ReteSviluppo è una cooperativa che lavora per la costruzione di nuove reti per la...
Le regole di TikTok spiegate dai commenti ai video di Salvini. by Stefano Ciapini, 26 Novembre 2019 Matteo Salvini è recentemente approdato su TikTok, primo politico italiano a crearsi un account...
Come essere popolari su Instagram? Gli adolescenti ci insegnano l’insta-grammatica. by Stefano Ciapini, 15 Ottobre 2019 Raccontiamo il nostro gioco contest sulle regole non scritte dei Social Network all’Internet Festival...
Il bilancio partecipato col voto online by Stefano Ciapini, 31 Luglio 2019 Come coinvolgere i cittadini nell’ amministrazione del proprio territorio. L’esperienza del comune di Campi...
L’evento finale della Social Challenge per App to Young by Stefano Ciapini, 5 Giugno 2019 Grazie alla SocialChallenge il metodo di diffusione di messaggi positivi su Instagram ideato da...
Smart Poll, un metodo innovativo per la costruzione partecipata di interventi sul territorio e programmi elettorali. by Stefano Ciapini, 1 Maggio 2019 Grazie a sondaggi in tempo reale ogni partecipante ad un’assemblea può esprimere la propria...
Un anno di lavoro con centinaia ragazzi tra alternanza scuola lavoro, KibiGo e Social Challenge. by Stefano Ciapini, 18 Gennaio 2019 ReteSviluppo ha uno stretto rapporto con i giovani insieme ai quali collabora attraverso vari...
Cosa va e cosa resta, uso di tempo verticale e orizzontale su Instagram by Stefano Ciapini, 28 Dicembre 2018 Il team di Retesviluppo studia e lavora ormai da tempo su Instagram. Diversamente da...
La festa di 10 anni di ReteSviluppo, 10 anni di innovazione. by Stefano Ciapini, 17 Ottobre 2018 In occasione del decennale dalla nascita di reteSviluppo, si è tenuto presso la sede...
Ricerca sociale e IA by Tommaso Rossi, 29 Giugno 2017 Marco Scarselli, Data Scientist e imprenditore, non ha dubbi: “10 anni fa quando, con...
beFood, stili di vita a confronto by Tommaso Rossi, 28 Giugno 2017 Ricette sperimentali per un futuro healthy degli adolescenti. Oltre 5000 ragazzi toscani coinvolti in...
A scuola di innovazione da Beethoven alla stampante 3D by Tommaso Rossi, 16 Marzo 2017 Un laboratorio di giovanissimi studenti alla ricerca di soluzioni creative a problemi e bisogni...
Realtà virtuale e dati, così si rinnova il giornalismo by Tommaso Rossi, 16 Marzo 2017 Il Creative Technologist Mark Boas: portare nuove forme di empatia per entrare dentro le...
KIMAP – Barriere architettoniche, l’App per mapparle e schivarle diventa realtà by Tommaso Rossi, 14 Marzo 2017 Si chiama Kimap e contribuirà a migliorare la mobilità dei disabili attraverso il loro...
Il valore della cultura by Tommaso Rossi, 28 Febbraio 2017 In Italia sembra esistere la consapevolezza dell’importanza della cultura per l’economia nazionale. Questo settore...
Mappatura partecipata: quando l’innovazione incontra il bene pubblico by Tommaso Rossi, 22 Febbraio 2017 La mappatura partecipata: che cos’è e le sue caratteristiche Negli ultimi 20 anni si...
La startup fiorentina Kinoa tra i vincitori della Tuscan Big Data Challenge con il progetto Kimap: la tecnologia al servizio della disabilità by Tommaso Rossi, 17 Gennaio 2017 L’innovativo progetto Kimap, presentato dalla start up fiorentina Kinoa, è stato selezionato tra i...
Immigrazione in Toscana: tra bilanci e sfide future by Tommaso Rossi, 10 Gennaio 2017 Abbiamo deciso di aprire il 2017 con una panoramica sull’anno passato e una riflessione...
Effetto Brexit: e sul Turismo cosa cambia? by Tommaso Rossi, 4 Luglio 2016 Pochi giorni fa abbiamo analizzato cosa potrebbe accadere in Toscana e nelle varie province, ipotizzando...
BREXIT – Cosa può accadere alle aziende della Toscana? by Tommaso Rossi, 24 Giugno 2016 Solo poche ore dal voto che ha cambiato la vita dei cittadini britannici e, forse, anche...
Maggiore competitività nel turismo. Si può e si deve fare meglio! by Tommaso Rossi, 21 Giugno 2016 Il nostro paese dispone di un patrimonio artistico e culturale inestimabile, un’impeccabile posizione al...
Innovare per crescere by Tommaso Rossi, 7 Giugno 2016 PMI e Innovazione, quali sono le opportunità in Toscana? Il 10 maggio scorso, la...
La partecipazione in Toscana – La legge regionale n. 46 del 2013 ed i risultati ottenuti by Tommaso Rossi, 3 Maggio 2016 Con la legge regionale n. 46 del 2013 in materia di “Dibattito pubblico e...
La Web reputation sempre più influente. Cosa dice di te la rete? by Tommaso Rossi, 2 Maggio 2016 Non essere in rete è come non esistere ma esserci e farlo nel peggiore...
Quando i dati salvano vite: la banca dati sulla donazione degli organi by Tommaso Rossi, 14 Aprile 2016 Il Sistema Informativo Trapianti (SIT) è una banca dati pubblica, aggiornata in tempo reale,...
Gli Uffizi e la sfida del “Corridoio” per sfidare i grandi musei europei by Tommaso Rossi, 14 Marzo 2016 Nel 1565 probabilmente Giorgio Vasari non pensava che il Corridoio costruito per Cosimo I...
Democrazia partecipativa: nuova linfa per la dimensione pubblica delle decisioni by Tommaso Rossi, 8 Marzo 2016 I cambiamenti cui sembrano andare incontro negli ultimi anni le democrazie moderne, in modo...
La Corporate Social Responsibility: strumento importante e strategico per le imprese by Tommaso Rossi, 2 Marzo 2016 La CSR (Corporate Social Responsibility), tradotta in italiano RSI Responsabilità Sociale d’Impresa, ha fatto...
La condizione abitativa in Toscana, tra luci e ombre by Tommaso Rossi, 16 Febbraio 2016 Il Rapporto dell’Osservatorio Sociale Regionale svela che il 92% degli assegnatari di alloggi popolari...
L’approccio partecipativo nei processi decisionali: facilitazione dei percorsi e degli eventi partecipativi by Tommaso Rossi, 12 Febbraio 2016 Gli approcci di tipo partecipativo stanno avendo una importante diffusione, tanto in ambito privato...
applicazione open source per analisi e visualizzazione degli open data Eurostat by Tommaso Rossi, 3 Febbraio 2016 La disponibilità crescente di open data ben organizzati permette di creare nuovi prodotti e...
Alternanza scuola-lavoro: si può fare (da reteSviluppo)! by Tommaso Rossi, 28 Gennaio 2016 Nel dibattito sulla “Buona Scuola”, che ha occupato buona parte dell’opinione pubblica sulla stabilizzazione...
Occupazione, la Sfida del 2016. Per ripartire bisogna condividere by Tommaso Rossi, 20 Gennaio 2016 Intervista di Monica Pieraccini – giornalista de La Nazione – a Lapo Cecconi ,...