Action Planning e Search Conference


Applicazioni per la produzione automatizzata di analisi, grafici e mappe basate su Open e Big Data

Action Planning

Metodo di progettazione partecipata che si suddivide in diverse fasi: inizialmente vengono poste delle domande di carattere generale alle quali rispondono i partecipanti attraverso post it evidenziandone aspetti positivi e negativi del contesto. Si invitano poi i partecipanti a fare delle previsioni sui cambiamenti che si potrebbero verificare sia vantaggiosi che svantaggiosi. Si individuano infine alcuni principi o linee guida per il raggiungimento degli effetti positivi ed il contenimento di quelli negativi.

Search Conference

La conferenza di indagine ha per oggetto un futuro realizzabile, un futuro desiderabile da parte dei partecipanti. Ogni interrogativo o dubbio sul compito della conferenza deve essere discusso in dettaglio e chiarito: tendenze generali, tendenze che influenzano l’oggetto in discussione, evoluzione storica, visione futura, strategie. Vi partecipano solitamente 35-40 partecipanti.

Tommaso RossiAction Planning e Search Conference