Tempesta di cervelli in corso. Lasciati travolgere. Da un’idea all’altra: un tema specifico diventa spunto per una riflessione e genera nuove infinite possibilità. Letteralmente in italiano “tempesta di cervelli”, funziona focalizzando la discussione del gruppo su un problema specifico e lasciando libero lo scambio comunicativo, senza fissare precedentemente un ordine per gli interventi e spingendo la riflessione sul tema in questione quanto più lontano dal punto iniziale sia possibile. Nel brainstorming viene separata la fase di produzione di idee da quella della loro analisi o critica, si punta alla produzione del maggior numero di idee possibili, si ricerca la combinazioni tra le varie idee dei membri del gruppo anche tramite associazioni di idee. Un brainstorming generalmente dura due ore e coinvolge al massimo 15 persone.