Ascoltare l’audience: monitorare il sentiment nella rete per gestire la propria Web reputation. Dalla revisione del brand alla gestione della propria reputazione: analizziamo insieme cosa dicono di noi. Nell’era dei social media e della user genereted content la reputazione di un’azienda è per la maggior parte definita dagli utenti nelle piattaforme social, nei forum, nei blog e in tanti altri tipi di community. La brand reputation, in passato sotto stretto controllo delle aziende, oggi è qualcosa di molto più sfuggevole e in continuo mutamento. La reputazione di un’azienda, l’idea e i valori che vengono trasmessi ricoprono ruoli fondamentali nel processo di acquisto di un prodotto: si acquista maggiormente per come si percepisce il brand anziché per il prodotto stesso. Il consumatore può dire liberamente la propria opinione in ogni momento e su ogni piattaforma, aumentando la difficoltà della gestione della propria immagine. Il contenuto condiviso da un utente qualsiasi può potenzialmente diventare un messaggio virale che scredita o danneggia l’immagine dell’azienda stessa e generare discussioni negative per il brand difficili da gestire. Davanti a queste situazioni di emergenza l’azienda da sola non può affrontare le discussioni che vengono a generarsi senza adeguati mezzi e strategie. rete Sviluppo, con servizi di revisione del brand e gestione on-line e off-line della comunicazione, aiuta coloro che hanno bisogno di gestire la propria immagine, “ascoltando” il web in un’ottica di tutela del brand e della Web Reputation attraverso processi di social media listening e monitoraggio. Attraverso una corretta e continua Brand Reputation Managment, la conoscenza del proprio settore e dei competitor analizzando il sentiment della rete si possono evitare e gestire eventuali situazioni “di conflitto” che potrebbero screditare il nome dell’azienda.