Brainstorming e Focus Group

by Tommaso Rossi on 21 Aprile 2016

Tempesta di cervelli in corso. Lasciati travolgere.

Da un’idea all’altra: un tema specifico diventa spunto per una riflessione e genera nuove infinite possibilità.

Letteralmente in italiano “tempesta di cervelli”, funziona focalizzando la discussione del gruppo su un problema specifico e lasciando libero lo scambio comunicativo, senza fissare precedentemente un ordine per gli interventi e spingendo la riflessione sul tema in questione quanto più lontano dal punto iniziale sia possibile.

Nel brainstorming viene separata la fase di produzione di idee da quella della loro analisi o critica, si punta alla produzione del maggior numero di idee possibili, si ricerca la combinazioni tra le varie idee dei membri del gruppo anche tramite associazioni di idee. Un brainstorming generalmente dura due ore e coinvolge al massimo 15 persone.

Leggi tutto
Tommaso RossiBrainstorming e Focus Group

Monitoraggio e valutazione di interventi e politiche

by Tommaso Rossi on 20 Ottobre 2015

Prevedere il futuro? Missione impossibile

Valutazione, allo specchio, si legge miglioramento.

rS Ricerca si occupa di valutare organizzazioni, progetti e policy allo scopo di individuare i loro punti di forza, quelli di debolezza e le dimensioni suscettibili di miglioramento sulla base degli obiettivi prefissati.

Il lavoro di valutazione esprime giudizi solidamente basati su informazioni e dati raccolti attraverso il coinvolgimento degli stakeholder. Gli strumenti di monitoraggio che rS Ricerca mette a disposizione dei propri partner riguardano la valutazione di policy, piani e programmi, il loro impatto, la valutazione del clima organizzativo di ogni soggetto, il bilancio sociale, quello di genere e di opportunità.

La pratica dell’Open Notebook Science messa a punto dai professionisti di rS innova permette di fondare il proprio operato su una base legittima costituita da studi trasparenti e replicabili.

Leggi tutto
Tommaso RossiMonitoraggio e valutazione di interventi e politiche

Analisi quantitativa e qualitativa

by Tommaso Rossi on 20 Ottobre 2015

Voi fermatevi all’apparenza: noi scendiamo dopo, alla sostanza

Analizzare, interpretare e formulare indicazioni su fenomeni che riguardano la sfera economia e sociale. Questo è il nostro obiettivo.

L’asset fondamentale sui cui si basa il lavoro di rS Ricerca è l’utilizzo di un approccio qualitativo e quantitativo: ogni fenomeno viene misurato ed esplorato nei motivi che hanno portato al suo sviluppo.

I nostri professionisti non utilizzano i due approcci in maniera esclusiva ma in forma integrata per giungere alla formulazione di teorie e alla loro verifica sulla base degli obiettivi conoscitivi prefissati.

Gli strumenti messi a disposizione dei nostri partner sono: costruzione del disegno della ricerca, campionamento, elaborazione dati, redazione di infografiche e report, disseminazione dei risultati della ricerca, analisi congiunturali e network analysis.

Leggi tutto
Tommaso RossiAnalisi quantitativa e qualitativa