Percorso partecipativo “Centrale idroelettrica di Camaioni”, Comune di Carmignano

Nel Comune di Carmignano (PO), ReteSviluppo sta seguendo il percorso partecipativo legato alla realizzazione della mini-centrale idroelettrica sul fiume Arno, nella frazione di Camaioni.

Nel Comune di Carmignano (PO), ReteSviluppo sta seguendo il percorso partecipativo legato alla realizzazione della mini-centrale idroelettrica sul fiume Arno, nella frazione di Camaioni.

logo-camaioni-sito

Il progetto costituisce il primo esempio di percorso partecipativo strutturato per il Comune di Carmignano. Il processo mette al centro la tematica delle energie rinnovabili prendendo come punto di riferimento il progetto di realizzazione di una centrale idroelettrica in località Camaioni. I partecipanti esprimeranno le proprie opinioni, idee e suggerimenti in merito allo specifico intervento, all’utilizzo delle misure di compensazione e più in generale sulle possibilità di sviluppo sostenibile per il territorio. Il processo vuole avviare una discussione informata per fornire una corretta conoscenza del progetto, approfondire le ricadute di tale intervento sul territorio e valutare i possibili scenari che si verrebbero a creare, individuare le opere di compensazione da realizzare, raccogliere idee e proposte in ambito di energie rinnovabili, sviluppo sostenibile, efficienza energetica.

Il percorso prevede assemblee pubbliche, incontri con esperti e tecnici, momenti partecipativi, ascolto di proposte da parte di cittadini e associazioni, una fase di restituzione delle idee progettuali emerse. Oltre ai cittadini autocandidati che decideranno di prendere parte al percorso, verrà coinvolto anche un campione rappresentativo sotto il profilo sociale, demografico e territoriale. Al percorso prenderanno parte esperti in ambito di ambiente, sviluppo sostenibile, energie rinnovabili, green economy, impianti idroelettrici.

Maggiori informazioni sulla pagina Open Toscana: http://open.toscana.it/web/centrale-idroelettrica-camaioni

Facebook: www.facebook.com/centraleCamaioni?fref=ts

Twitter: www.twitter.com/centralecamaion

Blog

ReteSviluppo al 2° convegno sul Videogioco in Italia

Venerdì 5 Maggio, Ester Macrì, presidente di ReteSviluppo e Lapo Cecconi, founder e consigliere, sono intervenuti alla seconda edizione di “Il Videogioco in Italia”, il convegno organizzato dall’Università di Salerno su varie tematiche legate al mondo dei videogame.

Leggi di più
Blog

Il digitale a servizio dell’inclusione

Come rendere le tecnologie digitali uno strumento di inclusione? Questo il tema del webinar tenuto da Ester Macrì, sociologa e presidente di ReteSviluppo, rivolto soprattutto a docenti di scuole medie e superiori, dal titolo “Nuove tecnologie e didattica digitale come strumento d’inclusione”, terzo degli incontri che si stanno svolgendo all’interno del Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti.

Leggi di più