Filodiffusioni

2017 - 2018

Il sound della partecipazione

ll progetto “Filodiffusioni – il sound della partecipazione”, è stato pensato per valorizzare i cambiamenti che hanno interessato la città negli ultimi anni e avviati grazie al contributo e all’impegno dei cittadini. Il progetto è stato promosso dall’Amministrazione Comunale con il supporto organizzativo di ReteSviluppo, ed è finanziato dall’Autorità della Partecipazione della Regione Toscana.
Le esperienze partecipative promosse negli ultimi anni rappresentano un importante patrimonio per l’Amministrazione e l’intera comunità di Campi Bisenzio. Per sistematizzare i risultati conseguiti e “fare sistema” dall’eredità positiva scaturita, sono stati pensate tre azioni principali.

 

648236
bg3.png
bg2.png
  • Raccogliere, analizzare e sistematizzare i materiali prodotti dai percorsi partecipativi realizzati in passato dall’Amministrazione Comunale, per metterli a disposizione dell’interesse comune attraverso un portale web dedicato.
  • Progettare in maniera partecipata la Campi Bisenzio dei prossimi anni, chiamando i cittadini a discutere sulla Rigenerazione Urbana dell’area di San Donnino, nella prospettiva della redazione del Nuovo Piano Strutturale.
  • Strutturare e sperimentare un metodo innovativo per la mappatura partecipata della città, delle sue criticità e dei suoi aspetti di pregio, attraverso cui sarà possibile coinvolgere e abituare cittadini, soprattutto giovani delle scuole, a generare dati utili al proprio territorio (open crowd-data) in grado di arricchire con informazioni puntuali i processi decisionali del governo della città.