2018
Il nostro lavoro
ReteSviluppo ha partecipato insieme a Kinoa srl a Synchronicity, large scale pilot finanziato da fondi UE-Horizon 2020, attraverso il quale è stato realizzato Kimap City, un vero e proprio portale europeo provvisto di mappe dell’accessibilità delle città coinvolte.
Kimap City mira a rimuovere le barriere informative sull’accessibilità nei trasporti pubblici fornendo ai cittadini mappe dettagliate dell’accessibilità, in modo che possano pianificare meglio i loro spostamenti.





Kimap City metterà a disposizione dei cittadini un servizio di Mappa-Visualizzazione, contenente informazioni sul livello di accessibilità di strade, marciapiedi e fermate di bus/tram/metro relative a specifiche aree della città. La nostra soluzione aiuterà tutti i cittadini affetti da disabilità motorie o da capacità motorie limitate (anziani), a scoprire quali parti della città sono accessibili per loro e quali trasporti pubblici si adattano meglio alle loro condizioni.
Utilizzando i dati delle città pilota, arricchiti da quelli raccolti sul campo da Kinoa e ReteSviluppo, hanno costruito una mappa dell’accessibilità che contenga una rete di percorsi accessibili che si estende intorno ai principali Punti di Interesse (POI) delle città e che sono collegati alle principali linee di trasporto pubblico.
Città coinvolte: Porto, Santander, Milano
