ReteSviluppo ha partecipato come formatore a “Le regole del gioco”!, incontri di formazione e esperienze a confronto su social media, videogiochi e adolescenza.
Un progetto promosso da Regione Emilia Romagna che ha scelto di introdurre lo scorso anno, approfondimenti sui diversi interventi che si possono realizzare per prevenire e contrastare forme di disagio di diversa entità, avvalendosi dei mezzi tecnologici che consentono un contatto e una relazione a distanza.
Una serie di laboratori esperienziali che aiuteranno i professionisti a mettere in pratica quanto già conosciuto a livello teorico per imparare anche ad esplorare possibili attività con cui intercettare e coinvolgere in modo interattivo gli adolescenti.
Dal questionario somministrato nel 2022, rispetto a piste da seguire e tematiche da sviluppare, sono stati individuati tre ambiti di approfondimento:
- Strumenti social e comunicazione efficace.
- Videogiochi e utilizzo a fini educativi.
- Elementi per una diagnosi differenziale: vita online versus addiction.
Gli obiettivi sono:
- Aumentare la conoscenza degli strumenti digitali e del possibile utilizzo educativo
- Migliorare le possibilità di interazione con adolescenti e giovani
- Incrementare la dotazione strumentale dei professionisti in materia di comunicazione, educazione e cura rispetto alle giovani generazioni
Nel mese di Maggio 2023 Ester Macrì, presidente di ReteSviluppo, curerà e presenterà tre delle giornate formative dal titolo “Social: strumenti social – comunicazione efficace”
Lunedì 15 Maggio, a Bologna, si è tenuto il primo appuntamento.
3 i laboratori cui i professionisti hanno potuto sperimentare:
- Twitch, la nuova piattaforma
- Instagram, come utilizzarlo al meglio
- Funzione educativa dei meme
Mercoledì 24 Maggio è previsto il nuovo appuntamento a Forlì con nuovi laboratori.