‘Bilancio in Comune’ di Monteriggioni: tra pochi giorni i risultati della votazione dei progetti elaborati dai cittadini

by Tommaso Rossi on 12 Settembre 2012

È solo questione di ore ed i cittadini di Monteriggioni conosceranno il risultato finale del percorso di democrazia partecipata, denominato “Bilancio in Comune”. Il progetto, sostenuto e co-finanziato dalla Regione Toscana attraverso l’Autorità per la partecipazione, è iniziato a maggio 2012 ed ha visto la partecipazione attiva di circa 200 cittadini (su 9.500 abitanti) che hanno preso parte ad una serie di incontri di discussione, progettazione e votazione.

I cittadini hanno elaborato molte indicazioni, la cui fattibilità è stata prima stata vagliata dagli uffici comunali e poi sottoposta alla votazione di tutta la popolazione. Sono stati in tanti a cimentarsi con questa esperienza di democrazia diretta, votando via Internet oppure portando personalmente in Municipio la propria scheda. In totale sono stati 53 i progetti elaborati dai cittadini e poi vagliati dal voto popolare: 19 per la zona nord e Chiantigiana, 34 per la zona lungo la Cassia più vicina al Capoluogo (San Martino, Uopini, Tognazza, Fornacelle e Monteresi). Questi ultimi cittadini hanno votato i progetti relativi alle opere pubbliche (Centro Civico a San Martino, ristrutturazione immobile comunale sede dei Donatori di Sangue di Uopini e nuovo Parco Urbano fra Tognazza e San Martino) ed anche ai servizi pubblici (Scuola, Sport, Sociale, Trasporti); mentre gli altri cittadini si sono concentrati solo sui servizi. Ciascun elettore ha potuto esprimere un voto per ciascuna tema.

“Siamo al gran finale. I progetti più votati saranno quelli che l’amministrazione comunale si impegnerà a realizzare – dice il sindaco Valentini – Il superamento del diffuso risentimento della gente verso la politica passa anche da qui. Dalla riappropriazione del diritto ad essere ascoltati ed a decidere sui progetto di interesse collettivo. Il Comune si è messo in gioco, ma anche i cittadini lo hanno fatto, uscendo dalle case e cimentandosi con i problemi complessi della Pubblica Amministrazione, sia di ordine finanziario che normativo. L’articolazione di Monteriggioni in tante frazioni ostacola una visione comune dell’andamento e del futuro della nostra comunità, ma cresce la consapevolezza dei grandi passi in avanti compiuti in questi anni e quindi della qualità della vita raggiunta”.

Sabato 15 settembre alle ore 10 presso la sede comunale verranno aperte le urne e saranno finalmente resi pubblici i risultati della votazione, alla presenza del sindaco e di tutti i cittadini che vorranno condividere questo momento. I progetti che avranno totalizzato il maggior numero dei voti per ciascun tema saranno quelli che il Comune di Monteriggioni si impegnerà a realizzare, compatibilmente con i tempi ed i vincoli finanziari del Patto di Stabilità. Per la zona 1 i progetti vincitori saranno 4 e 7 per la zona 2.

“Dopo lo spoglio dei voti – conclude Valentini – la palla passa all’Amministrazione perché dovremo inserire quanto deciso nel programma delle opere pubbliche ed iniziare l’itinerario per la loro realizzazione. Una volta terminate le opere, i cittadini potranno osservarle orgogliosi di aver contribuito a deciderle”.

Per saperne di più:

www.comune.monteriggioni.si.it, pagina Facebook Bilancio in Comune, telefono 0577 306634, e mail:partecipazione@comune.monteriggioni.si.it , ufficio segreteria del Comune di Monteriggioni via Cassia Nord 150.

Fonte: Comune di Monteriggioni – Ufficio Stampa

Leggi tutto
Tommaso Rossi‘Bilancio in Comune’ di Monteriggioni: tra pochi giorni i risultati della votazione dei progetti elaborati dai cittadini

Presentati i progetti per il ‘Bilancio in Comune’. Ora spetta ai cittadini votare

by Tommaso Rossi on 9 Luglio 2012

Sono stati presentati mercoledì 4 e giovedì 5 luglio i progetti da votare all’interno del percorso partecipato Bilancio in Comune che riguardano alcuni servizi (scolastici, sociali, sportivi e trasporto pubblico) ed alcune opere pubbliche (centro civico di San Martino, parco urbano San Martino-Tognazza, emporio polifunzionale di Uopini).

Tante le idee suggerite dai partecipanti in queste settimane dedicate alla discussione e alla progettazione ed accolti dall’Amministrazione che ora dovranno essere votati dai cittadini di Monteriggioni. Nel corso delle ultime due serate aperte a tutta la cittadinanza, il Sindaco e gli Assessori hanno illustrato le motivazioni che hanno portato l’Amministrazione comunale a preferire alcune idee rispetto ad altre. Inizia ora una fase molto importante per tutta la popolazione che nel corso della prossima settimana, dal 9 al 15 luglio, potrà esprimere la propria opinione attraverso una vera e propria votazione.

“Il primo grande risultato del Bilancio Partecipato e’ il riavvicinamento fra i cittadini e le Istituzioni – dice il sindaco Valentini – Il Comune ha aperto i propri cassetti, rendendo trasparente il proprio funzionamento, spiegando regole e limiti, anche finanziari. Se le proposte prescelte fra quelle emerse dai tavoli di discussione verranno accolte dalla votazione democratica di coloro che parteciperanno al seggio allestito in Municipio od a quello virtuale tramite il Sito internet, diventeranno obiettivi dell’Amministrazione. Ringrazio davvero chi ha partecipato a questa prima fase, perché non c’è stata né critica preconcetta né tanto meno acquiescenza ai programmi amministrativi già in corso. Alcune proposte erano più’ prevedibili ma altre sono veramente innovative. Adesso attendiamo una nutrita partecipazione al voto perché ciò che scaturirà da questa consultazione entrerà a far parte della scaletta delle priorità”.

Ecco le modalità di voto:

  • Attraverso internet (voto elettronico), da LUNEDI’ 9 LUGLIO a DOMENICA 15 LUGLIO 2012: i cittadini maggiorenni, italiani e stranieri, potranno votare inviando una e-mail all’indirizzo partecipazione@comune.monteriggioni.si.it indicando il proprio nome e cognome, il numero della propria tessera elettorale (o documento di riconoscimento) e il titolo o il codice numerico del progetto che intendono votare. I voti potranno essere inviati fino alle ore 24 di domenica 15 luglio. (Esempio di voto elettronico (Mario Bianchi, residente a Uopini): Mario Bianchi, n. tessera elettorale 123456789, Progetto n. 1 “Sport insieme”).
  • Nella sede del Comune, da LUNEDI’ 9 LUGLIO a SABATO 14 LUGLIO 2012: verrà costituito un seggio elettorale presso l’ufficio elettorale del Municipio , che resterà aperto dalle ore 8,00 alle 14,00 dal lunedì al sabato. Martedì sarà aperto soltanto il pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 19,00. È necessario un documento di riconoscimento.

Come votare:

  • ciascun elettore potrà esprimere un voto per le proposte relativa a ciascuna delle tre opere pubbliche e per ognuno dei quattro servizi pubblici presi in esame. Per votare sarà sufficiente tracciare una X sul numero del progetto o sul suo titolo. Sarà necessario un documento di riconoscimento. I cittadini potranno votare i progetti relativi soltanto alla loro zona di residenza (Zona 1, solo sui servizi pubblici/Zona 2, sui servizi pubblici e sulle opere pubbliche).
Leggi tutto
Tommaso RossiPresentati i progetti per il ‘Bilancio in Comune’. Ora spetta ai cittadini votare

Bilancio in Comune, arriva l’election week. Per i cittadini di Monteriggioni è giunto il momento di votare

by Tommaso Rossi on 25 Giugno 2012

Nel mese di luglio il percorso partecipato “Bilancio in Comune” prevede due incontri di presentazione e votazione dei progetti elaborati dai cittadini e una intera settimana dedicata al voto

Siamo ormai giunti alle fasi finali del percorso partecipato “Bilancio in Comune”. L’iniziativa di democrazia diretta, per la prima volta intrapresa dal Comune di Monteriggioni, con il sostegno dell’Autorità per la partecipazione della Regione Toscana, dopo gli incontri di discussione e di progettazione, prevede infatti nel mese di luglio due appuntamenti dedicati alla presentazione e alla votazione dei progetti e una intera settimana dedicata al voto delle idee ritenute migliori dai cittadini, dal 9 al 15 luglio. I progetti più votati saranno quelli che l’amministrazione comunale si impegnerà a realizzare. Si terrà un incontro per ciascuna delle due zone individuate dal percorso partecipato: per la zona 2 (per i cittadini di San Martino, Uopini, Tognazza, Fornacelle e Monteresi) l’incontro è previsto per mercoledì 4 luglio ore 21:15, presso la Scuola elementare Don Lorenzo Milani, Località S.Martino, via del Pozzo 3; per la zona 1 (Castellina, Abbadia a Isola, Monteriggioni, Strove, Quercegrossa, Montarioso, Belverde, Badesse) l’incontro è previsto invece per giovedì 5 luglio ore 21:15, presso il Centro parrocchiale in Località Badesse, Via della Resistenza, 59.

I cittadini della zona 2 voteranno i progetti relativi alle opere pubbliche (Centro Civico, immobile comunale in località Uopini e Parco Urbano in località Tognazza e San Martino) e ai servizi pubblici (Scuola, Sport, Sociale, Trasporti); i cittadini della 1 potranno votare invece i progetti relativi ai servizi pubblici. Saranno presenti anche il Sindaco Bruno Valentini, i componenti della Giunta comunale, i tecnici dei rispettivi servizi e opere pubbliche interessate dal percorso. I progetti elaborati dai cittadini, intanto, sono stati vagliati in questi giorni dagli uffici comunali che hanno dato una valutazione tecnica e delle indicazioni per quanto riguarda le risorse economiche ed umane, l’iter procedurale ed i tempi necessari alla loro realizzazione.

“Siamo stato sorpresi dalla voglia di partecipazione che abbiamo riscontrato fra i cittadini – confessa il sindaco Valentini – ma anche dalla limitata conoscenza della complessità delle procedure amministrative e dei vincoli finanziari che gravano sull’operatività dei Comuni. Sono pervenute molte idee e suggerimenti ma anche le circa 200 persone che sono state coinvolte nei laboratori e negli incontri sono uscite arricchite di conoscenze sul proprio Comune, che è caratterizzato da una scarsa comunicazione fra i vari angoli di un vasto territorio. Credo che tutti gli Enti Locali dovranno progressivamente aumentare il grado di partecipazione effettiva della popolazione alle scelte amministrative perché c’è un muro di incomunicabilità reciproca che va abbattuto e la tradizionale convocazione delle assemblee non basta più”.

I prossimi passi del percorso “Bilancio in Comune”

La votazione dei progetti si svolgeranno così: le operazioni di voto avverranno nel mese di luglio (election week), dal 9 al 15 luglio, e nel corso delle serate di presentazione dei progetti, il 4 ed il 5 luglio. I progetti elaborati, oltre che essere consultabili sul sito internet, saranno esposti all’ingresso del palazzo comunale. Ciascun elettore potrà esprimere un voto. Per votare sarà sufficiente tracciare una X sul numero del progetto o sul suo nome. I progetti più votati, saranno quelli che l’amministrazione comunale si impegnerà a realizzare.

Come poter votare:
attraverso internet (voto elettronico): i cittadini maggiorenni, italiani e stranieri, potranno votare inviando una e-mail all’indirizzo partecipazione@comune.monteriggioni.si.it indicando il proprio nome e cognome, il numero della propria tessera elettorale (o documento di riconoscimento) e il titolo o il codice numerico del progetto che intendono votare. I voti potranno essere inviati fino alle ore 24 di domenica 15 luglio.
Nella sede del Comune: verrà costituito un seggio elettorale presso l’ufficio anagrafe che resterà aperto dalle ore 7,30 alle 14,30 dal lunedì al sabato. Martedì sarà aperto soltanto il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19. È necessario un documento di riconoscimento.
In occasione delle assemblee pubbliche di presentazione dei progetti: si svolgeranno 2 assemblee pubbliche, mercoledì 4 luglio e giovedì 5 luglio, per la presentazione dei progetti durante le quali sarà possibile votare. Sarà necessario un documento di riconoscimento. Per saperne di più: www.comune.monteriggioni.si.it ,pagina Facebook Bilancio in Comune, telefono 0577 306634, e mail: partecipazione@comune.monteriggioni.si.it , ufficio segreteria del Comune di Monteriggioni via Cassia Nord 150.

Leggi tutto
Tommaso RossiBilancio in Comune, arriva l’election week. Per i cittadini di Monteriggioni è giunto il momento di votare

Al via il 1° Bilancio Partecipato del Comune di Monteriggioni

by Tommaso Rossi on 8 Maggio 2012

Sabato 12 maggio inizia ufficialmente il percorso partecipato del Comune di Monteriggioni “Bilancio in Comune” sostenuto dall’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione . I cittadini saranno coinvolti direttamente nella scelta delle priorità di intervento sul tema delle opere pubbliche e dei servizi in materia di mobilità, sociale, scuola e sport. Da maggio a luglio, attraverso assemblee pubbliche, laboratori, elaborazione di progetti, i partecipanti avranno la possibilità di esprimere il proprio parere. Alla fine saranno direttamente i cittadini a votare le priorità e gli interventi da realizzare. Il Bilancio Partecipato è uno strumento di supporto al Bilancio Comunale in cui sono i cittadini a indicare all’Ente Locale alcune necessità più rilevanti rispetto ad altre. Il percorso partecipato coinvolgerà un campione di 120 persone, estratti casualmente in modo da costituire un campione rappresentativo sotto il profilo sociale, demografico e territoriale. Potranno partecipare anche dei cittadini autocandidati. Si prevede di coinvolgere fino ad un massimo di 140 cittadini. Alla votazione finale potranno partecipare tutti i cittadini residenti nel Comune di Monteriggioni.

“Avremmo potuto anche farne a meno visto le scelte oculate di questi anni della nostra Amministrazione –dice il Sindaco Valentini – come è stato riconosciuto dal Governo con la recente definizione di Comune Virtuoso. Invece, grazie anche alla condivisione dei partiti di maggioranza, vogliamo provare a metterci in gioco. A dare voce ad un campione significativo della popolazione, per farla sentire protagonista di scelte decisive per la loro vita. Per quanto il giudizio sugli amministratori comunali possa essere benevolo, oggi c’è un filtro negativo con cui buona parte dei cittadini ci guardano che è il distacco crescente dalla politica, in specie quella nazionale. Noi proviamo a remare contro”.

Il Comune metterà a disposizione una parte del bilancio delle opere pubbliche, circa 900mila euro, da destinare a nuove opere, collocate nella parte del territorio comunale lungo la Cassia, da Uopini, a Tognazza, San Martino, Monteresi, Fornacelle: realizzazione di un Parco urbano nelle frazioni di San Martino e Tognazza, realizzazione di un Centro civico in località San Martino, ristrutturazione dell’immobile di proprietà comunale attualmente sede dell’associazione Donatori di Sangue di Uopini. Per il sociale, la scuola, la mobilità, lo sport i cittadini individueranno, tra i vari servizi che il Comune attualmente eroga, quelli ritenuti maggiormente importanti e ai quali destinare le risorse disponibili.

Leggi tutto
Tommaso RossiAl via il 1° Bilancio Partecipato del Comune di Monteriggioni