Entra nel vivo il percorso partecipato “Bilancio in Comune”

by Tommaso Rossi on 6 Giugno 2012

Manca ormai solamente l’ultimo incontro di discussione per i partecipanti della zona 2 prima che si proceda verso i due incontri di progettazione, uno per ciascuna delle due zone individuate dal percorso partecipato “Bilancio in Comune”.

Domani, martedì 5 maggio, i cittadini di San Martino, Uopini, Tognazza, Fornacelle e Monteresi, dopo aver parlato delle opere pubbliche (Centri Civico, immobile comunale in località Uopini e Parco Urbano in località Tognazza e San Martino) si troveranno dalle ore 17:30 alle ore 22:30, presso la Scuola elementare Don Lorenzo Milani, Località S.Martino, via del Pozzo 8 e analizzeranno il rendiconto delle attività svolte dal Comune relativamente ai servizi pubblici: Scuola, Sport, Sociale, Trasporti. Successivamente, come ricordato, sarà la volta degli incontri di progettazione che si terranno rispettivamente martedì 12 giugno dalle ore 17:30 alle ore 22:30 presso il Circolo ARCI di BADESSE, Via P. Togliatti 2, in Località Badesse, per i cittadini della Zona 1 e martedì 19 giugno 2012 sempre dalle ore 17:30 alle ore 22:30, presso la Scuola elementare Don Lorenzo Milani, Località S.Martino, via del Pozzo 8, per i cittadini della Zona 2. I progetti elaborati dai cittadini, dopo essere stati vagliati dagli uffici comunali, verranno presentati in due assemblee pubbliche, una per ogni zona e votati da tutti i cittadini. I progetti più votati saranno quelli che l’amministrazione comunale si impegnerà a realizzare.

Intanto nei giorni scorsi anche il secondo gruppo di cittadini rappresentativi della Zona 1 si è riunito ed ha iniziato ad analizzare i punti di forza e di debolezza e a proporre le prime idee per quanto riguarda i servizi pubblici comunali. Molto partecipato anche questo incontro in cui i cittadini hanno sperimentato per la prima volta nel Comune di Monteriggioni uno strumento di democrazia diretta. Presente anche il Sindaco Bruno Valentini ed i componenti della Giunta comunale, nonché i tecnici dei rispettivi servizi che sono rimasti a disposizione per dubbi e chiarimenti.

I prossimi passi del percorso partecipato “Bilancio in Comune”
La votazione dei progetti: le operazioni di voto avverranno nel mese di luglio (election week) e nel corso delle serate di presentazione dei progetti, che verranno individuate dai partecipanti nel corso dei prossimi incontri. I progetti elaborati, oltre che essere consultabili sul sito internet, saranno esposti all’ingresso del palazzo comunale. Ciascun elettore potrà esprimere un voto. Per votare sarà sufficiente tracciare una X sul numero del progetto o sul suo nome. I progetti più votati, saranno quelli che l’amministrazione comunale si impegnerà a realizzare.

Come poter votare:

  • attraverso internet (voto elettronico): i cittadini maggiorenni, italiani e stranieri, potranno votare inviando una e-mail all’indirizzo partecipazione@comune.monteriggioni.si.it indicando il proprio nome e cognome, il numero della propria tessera elettorale (o documento di riconoscimento) e il titolo o il codice numerico del progetto che intendono votare. I voti potranno essere inviati fino alle ore 24 dell’ultimo giorno disponibile.
  • Nella sede del Comune: verrà costituito un seggio elettorale presso l’ufficio anagrafe che resterà aperto dalle ore 7,30 alle 14,30 dal lunedì al sabato. Martedì sarà aperto soltanto il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19. È necessario un documento di riconoscimento.
  • In occasione delle assemblee pubbliche di presentazione dei progetti: si svolgeranno 2 assemblee pubbliche per la presentazione dei progetti durante le quali sarà possibile votare. Sarà necessario un documento di riconoscimento.

Per saperne di più: www.comune.monteriggioni.si.it, pagina Facebook Bilancio in Comune, telefono 0577 306634, e mail: partecipazione@comune.monteriggioni.si.it , ufficio segreteria del Comune di Monteriggioni via Cassia Nord 150.

Leggi tutto
Tommaso RossiEntra nel vivo il percorso partecipato “Bilancio in Comune”